Scheda di confrontabilità -

La SCHEDA di CONFRONTABILITÀ è il tuo Superpotere!

È fondamentale imparare a conoscerla e ad usarla perché con essa imparerai ad evitare qualsiasi
tipo di fregatura.
Imparerai a scegliere oggettivamente qual è l’offerta di gas migliore per te e ad avere il massimo
risparmio possibile sulle tue bollette energetiche!


Quindi fai attenzione e segui le istruzioni qui sotto!

La colonna
(Consumo annuo smc):

come puoi notare la tabella esprime i valori divisi per fasce, per il confronto scegli la riga con il valore più vicino al tuo consumo annuo.
Puoi trovare il tuo consumo annuo sulla bolletta del gas.

Nella colonna A (offerta)

trovi la tua spesa in relazione al consumo dell’offerta che ti hanno proposto escluse le imposte.

Nella colonna B (Servizio di Tutela):

trovi quanto spenderesti con la tariffa del Servizio di tutela.

 

Salta subito all’occhio la maggiore spesa dell’offerta che ti stanno proponendo (colonna A).

A questo punto è necessario fare un minimo di chiarezza sulla differenza fra mercato libero e mercato tutelato
e su cosa sia il servizio di tutela.

C’è tanta confusione su questo argomento, ecco per te una spiegazione chiara e definitiva:

Mercato libero:

il fornitore di gas decide il prezzo e gli oneri commerciali che ritiene essere per lui più remunerativi

(indipendentemente dal costo reale del gas)

Mercato tutelato:

Il fornitore del gas applica la tariffa tutelata ARERA*. ARERA fissa trimestralmente una tariffa ponderata calcolata sulla base del costo reale del gas.

La tariffa del servizio di tutela ARERA è di solito la più bassa e, soprattutto, costituisce la base di confronto per la SCHEDA DI CONFRONTABILITÀ.

Tutti i venditori di gas sono obbligati a esibirla.

Ma nessuno ne parla.

ATTENZIONE: Se ti dicono che devi passare dal mercato tutelato al mercato libero fai attenzione non è così. Il servizio di tutela è sempre attivo. E ti tutela ancora.

Facciamo un piccolo esempio per chiarire bene i concetti fin qui esposti:

Consideriamo un consumo annuo di 480 Metri cubi di gas con la nuova offerta che ti stanno proponendo avresti un costo annuale (al netto di imposte e costi fissi uguali per tutti i fornitori) di 790.91 euro contro i 704,14 del Servizio di Tutela.
Quindi attenzione, NON avrai un risparmio, anzi….

*ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente), è un’autorità amministrativa indipendente che opera per garantire trasparenza, concorrenza ed efficienza e tutelare gli interessi di utenti e consumatori

Il nostro contatto Whatsapp
366 492 9846

Scrivici in qualsiasi momento,
ti risponderemo appena possibile.

Il nostro numero verde gratuito
800 085 321

Attivo dal lunedì al giovedì
dalle 08.15 alle 17.00
ed il venerdì dalle 08.00 alle h. 13.00

Puoi venire ai nostri sportelli presenti in tutto il territorio, dove potrai chiarirti qulsiasi dubblio.

DOVE SIAMO ->

CONCETTO FONDAMENTALE:

Semplificando, per avere la risposta alla domanda:
Risparmierò se cambio fornitore?
Ti basta valutare il tuo consumo annuo e leggere questa colonna per avere la risposta esatta…
Se in questa colonna vedi il segno meno (-), vuol dire che con il tuo nuovo fornitore risparmierai.

 

Se non vedi nessun segno oppure vedi il segno più (+) vuol dire che con il tuo nuovo fornitore spenderai di più.

 
La colonna C (Minore o maggiore spesa)
ti indica la differenza in euro di spesa tra
l’offerta che ti è stata proposta e la tariffa del mercato tutelato.

 

Il nostro contatto Whatsapp
366 492 9846

Scrivici in qualsiasi momento,
ti risponderemo appena possibile.

Il nostro numero verde gratuito
800 085 321

Attivo dal lunedì al giovedì
dalle 08.15 alle 17.00
ed il venerdì dalle 08.00 alle h. 13.00

Puoi venire ai nostri sportelli presenti in tutto il territorio, dove potrai chiarirti qulsiasi dubblio.

DOVE SIAMO ->

Nella colonna D
(variazione % della spesa)

la differenza fra la colonna A e la B è calcolata, invece che in valore assoluto, è espressa in percentuale.
 
Anche per questa colonna vale lo stesso principio analizzato nell’immagine precedente:
 
Se in questa colonna vedi il segno meno (-), vuol dire che con il tuo nuovo fornitore risparmierai.
 
Se non vedi nessun segno oppure vedi il segno più (+) vuol dire che con il tuo nuovo fornitore spenderai di più.

Adesso hai la perfetta conoscenza del tuo Superpotere!

Hai ancora dei dubbi, vuoi ulteriori chiarimenti?

Niente paura, puoi chiamarci o venirci a trovare quando vuoi nei nostri uffici, ti daremo tutto l’aiuto possibile per leggere al meglio le schede di confrontabilità a tua disposizione e troveremo con te la soluzione giusta per avere un risparmio sulla tua situazione attuale se questo sarà possibile.

Concludiamo con due precisazioni importanti:
– ARERA obbliga i fornitori a consegnare la SCHEDA di CONFRONTABILITÀ al cliente PRIMA della sottoscrizione
del contratto in modo che tu possa valutare al meglio!

– Vogliamo segnalarti qui sotto la SCHEDA di CONFRONTABILITÀ (giugno 2022) della nostra offerta quota 100
(valida per i clienti che passano ad ACOS energia provenienti da altro fornitore).

Valuta tu!

Hai ancora dubbi o non hai trovato la risposta alla tua domanda?

Non esitare a contattarci!