Palestra, energia e tradizione

12-viva-fitness-gavi-acos-energia

Loro sono Andrea, Egle e Marco, titolari della palestra Viva Fitness di Gavi (AL) e clienti di Acos Energia.

Marco: Siamo amici da una vita con Andrea ed Egle, abbiamo aperto Viva Fitness nel settembre del 2012, ma la nostra formazione sul campo è cominciata molto prima. Abbiamo iniziato a vent’anni o poco più lavorando in altre strutture della zona, poi ci è capitata l’occasione di trovare questo stabile che si prestava a diventare un centro fitness e lì abbiamo capito, dopo anni di sacrificio e formazione, che era arrivato il momento di metterci in proprio.

“A volte si viene per correggere un problema o restare in forma, e se l’ambiente non è salubre si rischia di vanificare tutto il lavoro fatto”.

Egle: L’ambiente e la struttura che ci ospita rappresenta un punto di forza del progetto. Era un ex calzificio e raccoglieva molta della forza lavoro locale, addirittura mia nonna lavorava qui negli anni ’50. E’ stato chiuso intorno agli anni ’70 e lasciato se stesso. Il calzificio comprendeva anche gli edifici circostanti e proprio in questo stabile, occupato in questo momento da noi, si producevano calze.

La struttura è stata completamente restaurata, recuperandone alcune parti che nel tempo erano andate in decadimento come il tetto, ma mantenendo le strutture portanti: gli archi, i mattoni originali e anche i tiranti in ferro della struttura, che sono stati pazientemente recuperati e ripristinati. Recuperare uno stabile in disuso e portarlo a nuova vita si sposa con la nostra filosofia di lavoro. Ma il recupero non è stato solo estetico, in questa struttura abbiamo voluto legare insieme la bellezza del rustico, con la più moderne tecnologia energetiche, per creare un ambiente piacevole e salubre dove allenarsi.

Grazie ad un sistema di recupero a ventilazione forzata, l’aria sporca e umida che normalmente si produce in una palestra viene filtrata, depurata e reimmessa fresca all’interno delle sale, contemporaneamente i pannelli solari si occupano di riscaldare l’acqua delle nostre docce. Altra tecnologia molto importante quando si parla di fitness è il riscaldamento e raffrescamento a pavimento attraverso il quale la temperatura si mantiene costante sia in inverno che in estate, anche questo un utilissimo compendio per l’allenamento.

Dal lato cliente la percezione della salubrità si nota: ad esempio facendo lezione con signore di una certa età, spesso mi dicono che il fatto che non ci sia aria condizionata che ti “picchia” sul collo, piuttosto che su altre parti del corpo, è molto apprezzato. A volte si viene per correggere un problema o restare in forma, e se l’ambiente non è salubre si rischia di vanificare tutto il lavoro fatto.

“Un connubio tra esperienza delle persone che ci lavorano, tradizione e tecnologia avanzata”.

Per far sì che il cliente si trovi a sua agio durante l’attività fisica non deve fare troppo caldo o troppo freddo, in questo modo anche gli esercizi a pavimento sono agevolati, e questo acquista particolare importanza ad esempio con i bambini. Il recupero dell’aria è un’altra cosa che i clienti percepiscono, qui difficilmente si sente odore di sudore e l’aria è secca, non umida, quindi l’ideale per concentrarsi sull’allenamento.

Andrea: La struttura si presenta come un connubio tra esperienza delle persone che ci lavorano, tradizione e tecnologia avanzata. Viva Fitness è un vero centro dedicato al benessere. Infatti oltre una sala pesi attrezzata di 300 mq, al suo interno troviamo un estetista, una dietista, due massoterapisti e un osteopata, così da fornire, nello steso luogo, un servizio completo. La nostra clientela è molto varia e anche le 36 ore di corso settimanali rispecchiamo, nella loro varietà, l’orientamento al benessere: Spinning, Zumba, Step, Pilates, X-tone, Pump it, ma anche Ginnastica Dolce, Scuola della Schiena, Trx, Corpo Libero e Ginnastica del Benessere.

Abbiamo anche uno spazio e dei corsi dedicati ai bambini, 20 ore di corso settimanali in cui offriamo corsi di karate, hip hop, propeduetica alla danza primo livello e secondo livello, danza moderna e per concludere, la struttura la sera si anima con i corsi di tango argentino.

Facebook
Twitter
LinkedIn